Si conclude il progetto “I suoni della vita”

Nonostante l’emergenza sanitaria concludiamo il progetto finanziato dal programma “Per Chi Crea”
» Leggi tuttoNonostante l’emergenza sanitaria concludiamo il progetto finanziato dal programma “Per Chi Crea”
» Leggi tuttoStrumenti per gli studenti: come lavorare con la suite messa a disposizione da Google gratuitamente e per sempre
» Leggi tuttoStrumenti per i docenti: come lavorare con la suite messa a disposizione da Google gratuitamente e per sempre
» Leggi tutto25 febbraio: presentazione dell’intervento di sostegno psicopedagogico finanziato dalla Regione Sardegna
» Leggi tutto5 novembre: presentazione del progetto “#identitavirtuale – Quello che posti dice chi sei” condotto da Luca Pisano
» Leggi tutto30 luglio: l’estate teuladina si arricchisce con un seminario su identità virtuale e cyberbullismo
» Leggi tuttoSant’Anna Arresi e Teulada si mobilitano per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
» Leggi tuttoLe scuole di Teulada e Sant’Anna Arresi si rinnovano grazie alla sinergia tra diverse fonti di finanziamento
» Leggi tuttoLeandro Matzedda, carabiniere in pensione, ha già donato due defibrillatori al Comune di Sant’Anna Arresi in memoria della moglie, Franca Marica, scomparsa alcuni mesi fa. Il signor Matzedda ha riservato un altro gesto di altruismo alla comunità scolastica di Sant’Anna, facendo dono di un terzo defibrillatore. Il presidio medico salvavita, di cui la scuola era ancora sprovvista, contribuisce significativamente alla […]
» Leggi tuttoIl 13 maggio all’Istituto Gentileschi di Milano si è svolto l’appuntamento annuale sulla comunicazione web a scuola organizzato da Porte aperte sul web.
» Leggi tuttoParte il progetto “Taddeo senza confini”, con finanziamento PON 2014-2020, per la realizzazione di nuovi ambienti digitali a Teulada e Sant’Anna Arresi
» Leggi tuttoUn lavoro sulla coltivazione del lino a Teulada, realizzato nell’anno scolastico 2001/2002, volto a sviluppare negli alunni il senso di appartenenza al proprio territorio e le sue peculiarità. Attraverso un lavoro di ricerca, si è cercato di far scoprire ai ragazzi i mutamenti intervenuti nel contesto socio-culturale di origine e di recuperare le tradizioni locali, importanti per la crescita e […]
» Leggi tuttoIl nostro spot per la campagna #sfidAutismo, con le musiche originali di Matteo Martis
» Leggi tutto«La scuola è attualmente l’unica istituzione pubblica in Italia ad offrire al bambino con autismo la possibilità di fruire di un intervento educativo individualizzato e continuativo per un consistente numero di ore giornaliere. È chiaramente una risorsa preziosa per tutti, ma per un bambino, un adolescente, un giovane adulto con bisogni speciali rappresenta attualmente uno dei pochi contesti concreti ove […]
» Leggi tuttoEcco a voi il blog didattico dell’Istituto Comprensivo «Taddeo Cossu»… ma non dimenticate di venirci a trovare sul sito ufficiale o, se preferite, su Facebook o su Twitter!
» Leggi tuttoUn progetto di sperimentazione metodologico-didattica risalente all’a.s. 2001/2002 con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura e la lingua della Sardegna intitolato “Il paese inteso come espressione delle relazioni tra il presente e l’eredità del passato e come ambiente naturale e antropologico”.
» Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.