G Suite: miniguida per i docenti

Anche “Taddeo Cossu” ha attivato G Suite for Education, una raccolta di strumenti progettati per aiutare educatori e studenti a imparare e innovare insieme messa a disposizione da Google gratuitamente e per sempre.
I docenti ne stanno già sperimentando l’uso. G Suite diventerà il nostro strumento standard se fosse necessario proseguire in tutto o in parte con la didattica a distanza anche nel prossimo anno scolastico.
I servizi principali di G Suite for Education tutelano pienamente la privacy di docenti e alunni, non contengono annunci né utilizzano le informazioni ottenute per finalità pubblicitarie.
La suite comprende numerosi applicativi, tutti integrati tra loro e accessibili con un unico account.
I principali applicativi utili per la didattica a distanza sono:
Classroom
Consente di creare classi virtuali, distribuire compiti e test, dare e ricevere commenti su un’unica piattaforma.
Hangouts Meet
Consente di comunicare via chat e videoconferenza
Gmail
Il servizio di posta elettronica di Google
Documenti, Fogli, Presentazioni
Consentono a studenti e insegnanti di creare, leggere e modificare documenti in tempo reale.
Drive
Il sistema per archiviare qualsiasi file in modo sicuro e illimitato. Insegnanti e studenti possono condividere i file in modo rapido, invitando altre persone a visualizzare, commentare e modificare qualsiasi file o cartella. L’autore mantiene il controllo del documento e può gestirne l’accesso in qualunque momento.
Moduli
Permette di creare rapidamente quiz, verifiche o sondaggi
Calendar
Permette di creare appuntamenti, promemoria, elenchi di attività da svolgere.
Come accedere a G Suite
- Tutti i docenti e tutti gli alunni sono dotati di un account personale nome.cognome@taddeocossu.gov.it
- Aprire il browser (preferibilmente Chrome)
- Accedere alla pagina myaccount.google.com
- Digitare nome utente e password (al primo accesso il sistema chiederà di modificare la password)
- Cliccare sull’icona con nove quadratini in alto a destra per selezionare i diversi applicativi
Per chi utilizza altri account Google, potrebbero crearsi conflitti con l’accesso simultaneo a più account. Ecco alcune possibili soluzioni alternative per evitarli:
- Uscire dall’altro account prima di accedere con l’account di Google Suite
- Usare un altro browser (ad es. Firefox se di solito si usa Chrome)
- Aprire in Chrome una “nuova finestra in incognito”, in Firefox una “nuova finestra anonima”
- Se anche in questo modo il nuovo account non sembra funzionare, aprire Gmail e successivamente procedere con le altre applicazioni
Materiali utili
In questa sezione pubblicheremo man mano materiali e tutorial utili per iniziare a lavorare con G Suite.
Per sostenere studenti e insegnanti durante la chiusura delle scuole, Google ha realizzato Insegna da Casa, una raccolta di informazioni, consigli, risorse e strumenti per facilitare la didattica a distanza.
Guida rapida all’uso di Google Suite for Education per gli studenti, che pubblichiamo per gentile concessione del prof. Emanuele Rozzoni dell’ISIS Zenale e Butinone [scarica la guida]
Guida-rapida-alluso-di-Google-Suite-for-Education-per-gli-studentiTutorial
Guida completa a G Suite for Education
Guida completa per studenti e docenti prodotta da un team di docenti della Repubblica di San Marino
Tutto quello che devi sapere su Google Meet
Se usi un tablet o un IPad ecco 3 funzioni utili di Google Classroom
Come trasformare il tuo smartphone in una webcam
All’interno del video vedrete i prodotti Joby acquistabili a questo link: https://is.gd/BEmAff anche con Carta del Docente 😉
Come creare VIDEO INTERATTIVI con EdPuzzle da condividere su GOOGLE CLASSROOM