Nuovi ambienti digitali per il «Taddeo Cossu»

La nuova biblioteca della Scuola secondaria di Teulada

Grazie al Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” l’Istituto Comprensivo “Taddeo Cossu” ha ottenuto un finanziamento di 22.000 € per la realizzazione di nuovi ambienti digitali. Il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ci permette di svecchiare le dotazioni tecnologiche e di integrare meglio il “digitale” nella didattica.

La biblioteca della Scuola secondaria di Teulada prende nuova vita, e si trasforma in uno spazio flessibile che integra tradizione e innovazione.

La nuova biblioteca della Scuola secondaria di Teulada

La nuova biblioteca della Scuola secondaria di Teulada

Le obsolete aule “Marte” dei plessi di Sant’Anna Arresi e Teulada sono ora dotate di nuove attrezzature (LIM, pc, stampanti) che le rendono fruibili come spazi alternativi per l’apprendimento, adatti a esigenze didattiche diversificate e aperti al territorio per iniziative formative. Non abbiamo dimenticato le Scuole dell’infanzia di Sant’Anna Arresi e di Teulada, ora dotate di postazioni informatiche e tablet “4 in 1”.

Nuove postazioni per la sala prof nella Scuola secondaria di Sant'Anna

Nuove postazioni per la sala prof nella Scuola secondaria di Sant’Anna

E non si butta via niente: abbiamo riutilizzato gli arredi preesistenti e recuperato le “vecchie” attrezzature per creare spazi laboratoriali nei plessi di Scuola primaria e allestire nuove postazioni per i docenti della Scuola secondaria.

Il vero punto di forza sta però nella sinergia tra diverse fonti di finanziamento: ai fondi PON si sommano infatti il nostro sforzo di concentrare le pur modeste risorse sul “digitale” (ad esempio con l’installazione di nuovi access point), l’intervento del programma “Scuole belle” e il significativo contributo del Comune di Teulada, che ha dotato i plessi di nuovi arredi e in particolare ha permesso il completo allestimento della nuova biblioteca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.