Festa dell’albero 2022

Gli alunni delle scuole di Sant’Anna Arresi sono tornati a festeggiare la giornata dell’albero
» Leggi tuttoGli alunni delle scuole di Sant’Anna Arresi sono tornati a festeggiare la giornata dell’albero
» Leggi tuttoGli alunni della Scuola primaria di Sant’Anna Arresi hanno voluto mandare un messaggio di pace al mondo intero
» Leggi tuttoLeandro Matzedda, carabiniere in pensione, ha già donato due defibrillatori al Comune di Sant’Anna Arresi in memoria della moglie, Franca Marica, scomparsa alcuni mesi fa. Il signor Matzedda ha riservato un altro gesto di altruismo alla comunità scolastica di Sant’Anna, facendo dono di un terzo defibrillatore. Il presidio medico salvavita, di cui la scuola era ancora sprovvista, contribuisce significativamente alla […]
» Leggi tuttoUn lavoro sulla coltivazione del lino a Teulada, realizzato nell’anno scolastico 2001/2002, volto a sviluppare negli alunni il senso di appartenenza al proprio territorio e le sue peculiarità. Attraverso un lavoro di ricerca, si è cercato di far scoprire ai ragazzi i mutamenti intervenuti nel contesto socio-culturale di origine e di recuperare le tradizioni locali, importanti per la crescita e […]
» Leggi tuttoIl progetto “Dall’uovo alla gallina” ha coinvolto i bambini della Scuola dell’infanzia e della classe prima della Scuola primaria di Sant’Anna Arresi. La necessità del raccordo e della continuità del percorso formativo della scuola si coniuga con il dovere di un’accoglienza continua e costante, vale a dire di una quotidiana elaborazione di tutto quello che il bambino possiede, manifesta, richiede, […]
» Leggi tuttoGli alunni delle classi 1A e 2A della Scuola Primaria di Teulada hanno realizzato dei lavoretti pasquali, documentati e condivisi su questo blog. Hanno creato dei simpaticissimi pulcini di lana colorati con la tecnica del pon-pon, becco e zampette in cartoncino ritagliati con grande attenzione. I nostri alunni hanno sviluppato fantasia e creatività. Le insegnanti e gli alunni colgono l’occasione […]
» Leggi tuttoUn progetto di sperimentazione metodologico-didattica risalente all’a.s. 2001/2002 con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura e la lingua della Sardegna intitolato “Il paese inteso come espressione delle relazioni tra il presente e l’eredità del passato e come ambiente naturale e antropologico”.
» Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.