Inclusività e bisogni educativi speciali

«La scuola è attualmente l’unica istituzione pubblica in Italia ad offrire al bambino con autismo la possibilità di fruire di un intervento educativo individualizzato e continuativo per un consistente numero di ore giornaliere.
È chiaramente una risorsa preziosa per tutti, ma per un bambino, un adolescente, un giovane adulto con bisogni speciali rappresenta attualmente uno dei pochi contesti concreti ove apprendere e sperimentare con sistematicità una serie di abilità relazionali, comunicative e di autonomia, giorno dopo giorno, anno dopo anno.»
(da Autismo e bisogni educativi speciali, a cura di Marco Pontis, Franco Angeli)