Progetto continuità “Dall’uovo alla gallina”

Il progetto “Dall’uovo alla gallina” ha coinvolto i bambini della Scuola dell’infanzia e della classe prima della Scuola primaria di Sant’Anna Arresi.
La necessità del raccordo e della continuità del percorso formativo della scuola si coniuga con il dovere di un’accoglienza continua e costante, vale a dire di una quotidiana elaborazione di tutto quello che il bambino possiede, manifesta, richiede, sogna e desidera.
La motivazione di fondo del progetto è nella consapevolezza dell’importanza di realizzare esperienze condivise che costruiscano un ponte reale tra i diversi ordini di scuola per agevolare gli alunni in questo passaggio.
La finalità del progetto è stata la promozione di un approccio scientifico dei bambini alla realtà e ai fenomeni naturali attraverso l’osservazione, l’esplorazione e la manipolazione.
Partendo dalla spontanea curiosità sono stati stimolati e coinvolti tutti i canali percettivi.
Dopo la scoperta delle uova i bambini hanno potuto vivere l’attesa della nascita dei pulcini privilegiando l’organizzazione delle esperienze attraverso significativi percorsi cognitivi-affettivi.
I bambini della classe prima hanno visitato un pollaio e preso in consegna delle uova.
Hanno portato le uova alla Scuola dell’infanzia, dove li aspettava una sorpresa: una covatrice!
Pronti a sistemare le uova per essere “covate”…
Le uova, prese in consegna dai bambini e dalle insegnanti della Scuola dell’Infanzia, sono state amorevolmente accudite per 21 giorni… fino al giorno della schiusa.
Il primo nato: Taddeo!
Che emozione assistere alla sua nascita! (vedi in fondo alla pagina)
Ecco i suoi fratellini …
I piccoli pulcini attualmente sono accolti, accuditi e coccolati da maestra Teresa.
Maestra Teresa, inoltre, li porta spesso a scuola per poter seguire la loro crescita.
È stata senza dubbio, per i bambini, un’opportunità per vivere e condividere nuove esperienze.
Guarda il video della nascita di Taddeo: