Strategie di video modeling alla Scuola primaria

Il “video modeling” è una metodologia didattico-educativa considerata di grande efficacia per aiutare bambini e ragazzi con autismo. È finalizzata all’apprendimento di un ampio numero di abilità e competenze, dalle abilità sociali, ai comportamenti motori, alle abilità professionali, e di autoregolazione cognitiva ed emozionale.
Il “video modeling” consiste nel mostrare filmati che presentano il modo appropriato di mettere in atto un comportamento o precise sequenze di azioni per raggiungere un determinato obiettivo.
Si tratta di un’evoluzione dell’apprendimento per imitazione, al quale viene in aiuto la tecnologia video che ha il vantaggio di incanalare l’attenzione sui dettagli e aumenta la possibilità di riprodurre correttamente le azioni.
In una civiltà delle immagini come la nostra, questa metodologia è utilissima per tutta la classe, per tutti i bambini, i quali naturalmente apprendono imitando l’adulto.
Ringraziamo la docente Mara Marreddu e l’educatrice Alessandra Mereu che hanno realizzato questo video, attraverso il quale è possibile cogliere, oltre al suo valore prettamente didattico, tutta la loro passione educativa.