Campionati internazionali di Giochi matematici: la nostra Greca in finale

Cagliari, 12 marzo 2016 - Semifinali dei Giochi matematici

 

Cagliari, 12 marzo 2016 - Semifinali dei Giochi matematici

Cagliari, 12 marzo 2016 – Semifinali dei Giochi matematici

Lo scorso 12 marzo si sono disputate le semifinali dei Campionati internazionali di Giochi matematici”, organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università “Bocconi”. In un centinaio di sedi sparse per il nostro Paese, decine di migliaia di ragazzi delle scuole medie e superiori hanno affrontato i quesiti proposti armati di matite, penne, righelli ma soprattutto di “logica, intuizione e fantasia”, come recita lo slogan degli stessi Campionati.

Tra i partecipanti erano presenti 16 alunni dell’Istituto “Taddeo Cossu” di Teulada: Francesco Etzi, Alessia Mocci Arrus, Claudia Serafini e Greca Toro della classe 2B di Teulada; Leonardo Bachis, Nicholas Borzacchiello, Luceafar Cerbea, Ludovica Cui, Emiliano Floris, Alessia Garia, Marta Ghessa, Azzurra Marica, Lucia Mei, Mirco Melis, Mirko Pala, Gabriele Uccheddu della classe 3A di Sant’Anna Arresi. Gli alunni hanno svolto la gara presso la Cittadella Universitaria di Monserrato, accompagnati da due loro insegnanti, Silvia Loi e Ornella Balia.

Il risultato della competizione svoltasi a Cagliari ha decretato l’ammissione alla finale nazionale, che si disputerà a Milano il prossimo 14 maggio, di quasi duecentoquaranta studenti, appartenenti a diverse categorie raggruppate in base alle classi e all’ordine di scuola. Tra i vincitori spicca il nome dell’alunna Greca Toro di Teulada.

L’importante traguardo da lei raggiunto premia l’intuizione, la creatività e la preparazione che ha ampiamente dimostrato di possedere durante l’anno scolastico. Sarà sicuramente un’esperienza ricca e stimolante per Greca, indipendentemente dall’esito che conseguirà nel capoluogo lombardo, ma noi vogliamo augurarle di ottenere il miglior risultato possibile, ovvero la partecipazione alla finalissima internazionale che si terrà a Parigi a fine agosto, quando sarà possibile confrontarsi con studenti che provengono da quattro diversi continenti.

In bocca al lupo, Greca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.